{"csrf.token":"d346ec7482a6e2efd3c09d10da3b1cb9","system.paths":{"root":"","base":""},"joomla.jtext":{"PLG_SYS_EPRIVACY_JSMESSAGE":"Cliccando OK, accetti i cookies.","PLG_SYS_EPRIVACY_MESSAGE":"Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verr\u00e0 installato, ma le funzionalit\u00e0 del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.","PLG_SYS_EPRIVACY_TH_COOKIENAME":"Cookie Name","PLG_SYS_EPRIVACY_TH_COOKIEDOMAIN":"Domain","PLG_SYS_EPRIVACY_TH_COOKIEDESCRIPTION":"Description","PLG_SYS_EPRIVACY_TD_SESSIONCOOKIE":"Session Cookie","PLG_SYS_EPRIVACY_TD_SESSIONCOOKIE_DESC":"The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.","PLG_SYS_EPRIVACY_POLICYTEXT":"Visualizza la ns. Informativa Estesa.","PLG_SYS_EPRIVACY_LAWLINK_TEXT":"Visualizza la normativa europea sulla Privacy.","PLG_SYS_EPRIVACY_GDPRLINK_TEXT":"View GDPR Documents","PLG_SYS_EPRIVACY_AGREE":"Accetto","PLG_SYS_EPRIVACY_DECLINE":"Rifiuto","PLG_SYS_EPRIVACY_CONFIRMUNACCEPT":"Eseguendo questa scelta verranno rimossi tutti i cookies utilizzati da questo sito web.I cookies di terze parti non potranno pi\u00f9 comunicare con i loro siti di riferimento, ma non potranno essere rimossi se non in altra maniera. Siete sicuri di voler disabilitare e rimuovere i cookies?"},"plg_system_eprivacy":{"displaytype":"ribbon","autoopen":true,"accepted":false,"root":"\/index.php","cookies":{"sessioncookie":false,"accepted":[]},"cookie":{"domain":".www.omnicomprensivocastelforte-albertiminturno.it","path":null},"loginlinks":[],"country":"not detected","cookieregex":[],"policyurl":"\/index.php\/it\/","policytarget":"_blank","agreeclass":"","declineclass":"","lawlink":["https:\/\/eur-lex.europa.eu\/LexUriServ\/LexUriServ.do?uri=CELEX:32002L0058:IT:NOT","https:\/\/eur-lex.europa.eu\/legal-content\/IT\/TXT\/HTML\/?uri=CELEX:32016R0679"]}}
Sito ufficiale dell'Istituto Omnicomprensivo di Castelforte e Liceo Scientifico Statale "L.B. Alberti" di - Minturno (LT)
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Istituto Omnicomprensivo Castelforte - Liceo Scientifico "Alberti" Minturno

Immagine di testata dell'Istituto

  • Omnicomprensivo Castelforte
  • Liceo Alberti
  • Registro Elettronico
  • Accesso utenti
  • URP
  • Contrasto al bullismo
  • Sezione PON 2014-2020
Sei qui: Home

PON SMART CLASS

SI ALLEGANO GLI AVVISI INTERNI DI SELEZIONE PROGETTISTA E COLLAUDATORE

Attachments:
  • Download this file (01_AVVISO_INTERNO_SELEZIONE_PROGETTISTA-signed (1).pdf)01_AVVISO_INTERNO_SELEZIONE_PROGETTISTA-signed (1).pdf [ ] 513 kB
  • Download this file (02_AVVISO_SELEZIONE_COLLAUDATORE_INTERNO-signed (1).pdf)02_AVVISO_SELEZIONE_COLLAUDATORE_INTERNO-signed (1).pdf [ ] 503 kB

Pubblicazione Protocollo d'intesa per l'attuazione del documento tecnico scientifico per gli esami di Stato

 

Si pubblica in allegato il Protocollo d'Intesa in oggetto.

Attachments:
  • Download this file (PROTOCOLLO INTESA FIRMATO.pdf)PROTOCOLLO INTESA FIRMATO.pdf [ ] 4001 kB

Determina presenza personale a contingenti parzialmente ridotti a partire dall'8 giugno 2020

 

Pubblichiamo in allegato quanto in oggetto.

Attachments:
  • Download this file (Determina_di_turnazioni_dall_8_giugno_2020.pdf)Determina_di_turnazioni_dall_8_giugno_2020.pdf [ ] 768 kB

NOI PA - NUOVE PROCEDURE PRIMO ACCESSO

 

PUBBLICAZIONE NUOVA PROCEDURA PRIMO ACCESSO NOI PA 

 

https://noipa.mef.gov.it/cl/web/guest/-/la-procedura-di-primo-accesso-a-noipa

Se non funziona cliccando sul link, incollare nella barra degli indirizzi 

 

Sospensione colloqui docenti-genitori

 

Pubblichiamo in allegato la circolare in oggetto.

Attachments:
  • Download this file (Sospensione colloqui docenti - genitori-.pdf)Sospensione colloqui docenti - genitori-.pdf [ ] 290 kB

Improvvisa scomparsa del Prof. Preziosi

Nuovo contenuto

L'imprevista notizia della scomparsa del Prof. Eugenio Preziosi colpisce tutta la comunità scolastica e aggiunge tristezza a questo momento così particolare. La riservatezza, l'onestà intellettuale e la competenza professionale del Prof. Preziosi, oltre alle sue qualità umane e morali, rimarranno esempio per i suoi alunni, per i suoi colleghi e per quanti lo hanno conosciuto. La comunità scolastica esprime, nei confronti della famiglia, un sentimento di gratitudine e profondo cordoglio. 

DIDATTICA A DISTANZA - ASSENZE - ORARIO DI LEZIONE

 

Pubblichiamo in allegato quanto in oggetto.

 

Attachments:
  • Download this file (Circolare_DaD_1751.pdf)Circolare_DaD_1751.pdf [ ] 331 kB

Comportamenti irregolari degli alunni nella Didattica a distanza

Pubblichiamo la circolare in oggetto.

 

Attachments:
  • Download this file (Comportamenti irregolari degli alunni nella Didattica a distanz-signed (2).pdf)Comportamenti irregolari degli alunni nella Didattica a distanz-signed (2).pdf [ ] 922 kB

Determina Dirigenziale relativa all’organizzazione del lavoro e ai contingenti minimi

Pubblichiamo in allegato quanto in oggetto a rettifica della precedente versione.

Attachments:
  • Download this file (timbro_protocollo_DETERMINA_MODIFICATA_02_APRILE-signed(1).pdf)timbro_protocollo_DETERMINA_MODIFICATA_02_APRILE-signed(1).pdf [ ] 323 kB

Circolare n.1713 - Didattica a distanza - assenze - orario di lezione

Pubblichiamo in allegato quanto in oggetto.

Attachments:
  • Download this file (circolare_assenze_orario_lezioni_didattica_distanza.pdf)circolare_assenze_orario_lezioni_didattica_distanza.pdf [ ] 120 kB

"Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l' a.s. 2020/21 – servizio di help desk"

2° Circolare Mobilità

Ai Docenti e al Personale ATA
Facendo seguito alla nota inerente la mobilità in oggetto si allega la "Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l' a.s. 2020/21 – servizio di help desk"

 

 Il Dirigente Scolastico

Attachments:
  • Download this file (m_pi.AOODRLA.REGISTRO_UFFICIALE(U).0007681.31-03-2020-1.pdf)m_pi.AOODRLA.REGISTRO_UFFICIALE(U).0007681.31-03-2020-1.pdf [ ] 180 kB

Nota Miur del 17 marzo sulla valutazione degli studenti

NOTA DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DEL 17 MARZO 2020 (PUBBLICATA IN ALLEGATO)

 

La nota del 17 marzo ha finalmente fatto chiarezza su alcuni aspetti piuttosto offuscati riguardanti l’improvvisata didattica a distanza per l’emergenza coronavirus. Vediamo qui di seguito cosa dice, in buona sostanza, la nota ministeriale in merito alla valutazione degli alunni.

 

Cosa dice la nota Miur del 17 marzo sulla valutazione degli studenti

‘La Nota 279/2020 ha già descritto il rapporto tra attività didattica a distanza e valutazione. Se è vero che deve realizzarsi attività didattica a distanza, perché diversamente verrebbe meno la ragione sociale della scuola stessa, come costituzionalmente prevista, è altrettanto necessario che si proceda ad attività di valutazione costanti, secondo i principi di tempestività e trasparenza che, ai sensi della normativa vigente, ma più ancora del buon senso didattico, debbono informare qualsiasi attività di valutazione. Se l’alunno non è subito informato che ha sbagliato, cosa ha sbagliato e perché ha sbagliato, la valutazione si trasforma in un rito sanzionatorio, che nulla ha a che fare con la didattica, qualsiasi sia la forma nella quale è esercitata. Ma la valutazione ha sempre anche un ruolo di valorizzazione, di indicazione di procedere con approfondimenti, con recuperi, consolidamenti, ricerche, in una ottica di personalizzazione che responsabilizza gli allievi, a maggior ragione in una situazione come questa. Si tratta di affermare il dovere alla valutazione da parte del docente, come competenza propria del profilo professionale, e il diritto alla valutazione dello studente, come elemento indispensabile di verifica dell’attività svolta, di restituzione, di chiarimento, di individuazione delle eventuali lacune, all’interno dei criteri stabiliti da ogni autonomia scolastica, ma assicurando la necessaria flessibilità. Le forme, le metodologie e gli strumenti per procedere alla valutazione in itinere degli apprendimenti, propedeutica alla valutazione finale, rientrano nella competenza di ciascun insegnante e hanno a riferimento i criteri approvati dal Collegio dei Docenti. La riflessione sul processo formativo compiuto nel corso dell’attuale periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza sarà come di consueto condivisa dall’intero Consiglio di Classe.’

 

Didattica a distanza, sì ai voti ma con giudizio

Dunque, i voti vanno dati anche se le lezioni vengono tenute da casa. Per quanto riguarda la valutazione, questa spetterà agli insegnanti che condivideranno il loro giudizio con il collegio dei docenti, insieme ai presidi. Da una parte il Miur ha invitato ad usare buon senso, dall’altra consiglia gli studenti a riporre fiducia nei propri insegnanti, in quanto la valutazione non è da considerarsi una sanzione bensì un dovere per i docenti e un diritto per gli studenti. Il concetto, in buona sostanza, è che un ritardo nel collegamento alla lezione o saltare la stessa, non dovrebbe significare un brutto voto: bisognerà tener conto, in sede di giudizio, di tutta una serie di fattori che riguardano l’interesse dello studente per la materia rapportandolo alla difficoltà rispetto alla situazione che si è venuta a creare.

 

Coronavirus, didattica a distanza: come valutare studenti. Organizzare recuperi e approfondimenti. Nota Ministero

 

Il Ministero ha emanato una nota specifica con la quale si danno indicazioni a scuole e docenti relativamente all'attività di didattica a distanza legata all'emergenza Coronavirus.

 

Valutazione necessaria e costante

Nella nota si specifica che è “necessario che si proceda ad attività di valutazione costante”. La valutazione è un “dovere” che fa capo ai docenti ed un “diritto” che è degli alunni.

 

Valutazione, approfondimento e recupero

Inoltre, nella nota si danno indicazioni relativamente alla necessità di accompagnare la valutazione all’approfondimento e recupero delle eventuali lacune.

“Se l’alunno non è subito informato che ha sbagliato, – si legge nella nota – cosa ha sbagliato e perché ha sbagliato, la valutazione si trasforma in un rito sanzionatorio, che nulla ha a che fare con la didattica, qualsiasi sia la forma nella quale è esercitata. Ma la valutazione ha sempre anche un ruolo di valorizzazione, di indicazione di procedere con approfondimenti, con recuperi, consolidamenti, ricerche, in una ottica di personalizzazione che responsabilizza gli allievi, a maggior ragione in una situazione come questa”

 

Metodologie e strumenti

Sulla metodologia e sugli strumenti per procedere alla valutazione in itinere degli apprendimenti, la nota sottolinea che rientrano “rientrano nella competenza di ciascun insegnante e hanno a riferimento i criteri approvati dal Collegio dei Docenti”.

 

Attachments:
  • Download this file (Nota prot. 388 del 17 marzo 2020.pdf)Nota prot. 388 del 17 marzo 2020.pdf [ ] 274 kB
  1. Emergenza COVID-19: servizio di supporto di PSICOLOGI per i POPOLI – Lazio
  2. Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l' a.s. 2020/21
  3. Pubblicazione Determina Dirigenziale 23 marzo 2020
  4. Avviso - sospensione attività amministrativa fino al 5 aprile
  5. Nota 13 marzo 2020 del Ministero dell'Istruzione su didattica a distanza

Pagina 2 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • Home
  • Area documenti
  • Comunicazioni
  • L'Istituto
  • Dirigenza
  • Personale ATA
  • RAV
  • PTOF
  • Codice disciplinare
  • Modulo ricerca
  • Documenti

Amministrazione Trasparente

Fino al 12 ottobre 2022

Banner ufficiale della Amministrazione Trasparente come previsto dalla normativa vigente

  • Albo Pretorio
  • Archivio Albo Pretorio

Link alla pagina di Pago in Rete PA

Immagine collegamento al sito Iscrizioni on-line del Miur

MAD

Link al sito nazionale PON

banner curvatura biomedica

  • Note legali
  • Privacy
  • Siti tematici
  • Accessibilità
Copyright 2018-2022 Omnicomprensivo Castelforte - Liceo "Alberti" Minturno. Tutti i diritti riservati.
Sede amministrativa: via Santa Reparata, 19 - 04026 Minturno (LT) tel. 0771680620 fax. 0771620773
Sede legale: Castelforte - tel. 0771608013 mail: ltic825005@istruzione.it Posta certificata: ltic825005@pec.istruzione.it 
Codice istituto LTIC825005 - Codice fiscale 90027950592 - Codice univoco ufficio: UFVPDL
Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

  • Visualizza la ns. Informativa Estesa.
  • Visualizza la normativa europea sulla Privacy.
  • View GDPR Documents
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Ok Rifiuta